BAGNO DI FORESTA INVERNALE
CORSO DI AGGIORNAMENTO

Il corso di aggiornamento "bagno di foresta invernale" vuole offrire strumenti teorico-pratici per condurre persone nei boschi in periodo autunnale e invernale. Verrà svolto un approfondimento itinerante per vivere il bosco nella sua transizione dall'autunno all'inverno, conoscere le strategie di sopravvivenza di alberi ed erbe (e di alcuni abitanti del bosco), comprendere le modalità di comunicazione tra le piante, le forme di collaborazione e la realtà dell'ecosistema. Sarà un'opportunità per acquisire una metodologia di conduzione adeguata al periodo autunno-inverno.
E' riservato agli esperti in bagno di foresta che tra il 2020 e 2022 si sono formati presso CSEN Trentino Alto Adige e per coloro che hanno completato il ciclo formativo individuale ed itinerante proposto da Forestling.
PROGRAMMA
CONTENUTI
INFO & COSTI
CERTIFICAZIONE
-
Il bosco nella sua transizione dall'autunno all'inverno
-
Le strategie di sopravvivenza di alberi ed erbe
-
La modalità di comunicazione tra le piante
-
La collaborazione e la realtà dell'ecosistema
-
Riconoscere l'importanza di funghi e batteri
-
Osservazioni di vegetazioni diverse, dall'ambiente umido all'alta quota
-
Approfondimento storico e naturalistico della specificità della Valle dei Mocheni
-
Pausa pranzo al sacco presso rifugio privato
-
Esperienza guidata di bagno di foresta invernale
-
Momento di condivisione finale
LUOGO DI SVOLGIMENTO
Il corso di aggiornamento si svolge dalle ore 08.00 alle ore 18.00 di sabato 26 novembre nei boschi di Palù del Fersina in Valle dei Mocheni completamente all'aria aperta, ad esclusione del momento del pranzo al sacco che verrà consumato all'interno di una baita privata.
Il corso è strutturato su una prima parte dedicata alla conoscenza ed interpretazione del mondo vegetale e da una seconda parte esperienziale con momento di condivisione finale.
Il luogo d'incontro è presso l'azienda "Piccoli frutti Sant'Orsola".
FORMATORI
-
Francesca Zeni
- Accompagnatrice di media montagna
- Socia fondatrice dell'Associazione di categoria degli
Accompagnatori di Media Montagna
- Interprete ambientale e dell'intelligenza delle piante
- Naturopata
-
Arno Cardini
- Esperto in bagno di foresta con certificato europeo
"Wald tut gut - Natur- und Gesundheitszertifikat"
- Ideatore del 1. corso per esperti in bagno di foresta
con diploma nazionale rilasciato da CSEN Trentino Alto
Adige
- Formatore presso CSEN Trentino Alto Adige nell'ambito
del corso di formazione "esperti in bagno di foresta"
- Counselor psicosintetico iscritto all'Associazione di
categoria Assocounseling
- Facilitatore mindfulness
- Coach psicosintetico in formazione
Al termine del corso, verranno forniti:
-
materiale didattico in formato pdf
-
attestato di partecipazione
COSTI E MODALITA' DI PAGAMENTO
La partecipazione al corso è aperta ad un numero minimo di 6 e massimo 15 partecipanti
Il costo a partecipante è di 70€ che dovrà essere versato tramite bonifico prima dell'inizio del corso
TERMINE ISCRIZIONE
Il termine di iscrizione è fissato a martedì 22 novembre
In caso di maltempo la giornata formativa si svolgerà domenica 27 novembre