come gli alberi
Essere Unici

Il percorso è dedicato a persone con disabilità sensoriali, cognitive e/o motorie. Individualmente o accompagnati da persone care, hanno la possibilità di trovare un momento di rilassamento e di relazione profonda con il bosco.
L'esperienza offre la preziosa opportunità di entrare in una dimensione di lentezza, accoglienza e libertà adatta e adattabile a tutti, a prescindere da ciò che spesso può essere percepito come un ostacolo o un limite.
Una sequenza di momenti, permetterà ai partecipanti di percepire e stare in Natura in un modo intimo, leggero e rispettoso, per poter prendere fiato e distacco dalle dinamiche quotidiane, migliorare la condizione e qualità di vita, lavorare su aspetti ed esplorare dimensione percepite importanti.
Ad oggi questa tipologia di esperienza è stata condotta con persone affette da cecità, autismo, disabilità parziali, epilessia, nonché per il bacino d'utenza di varie cooperative, associazioni e strutture, quali Abilnova di Trento, Adelante di Treviso, il Comitato Paraolimpico di Trento, la Casa del Sole di Trento, nonché per singoli, piccoli gruppi e famiglie
Noi persone cosiddette disabili siamo portatori di messaggi molto importanti per gli altri, noi portiamo la luce.
La disabilità non è l’assenza di qualcosa, ma una diversa presenza.
(Matteo Nassigh)
Prenditi il tempo per scopre maggiori dettagli sul METODO che utilizzo e sui BENEFICI che agiscono su di noi quando siamo immersi in NATURA
