top of page

L'INTELLIGENZA DELLE PIANTE

APPLICATA ALLA SENSORIALITA'

Percorso attraverso la foresta

Il corso di aggiornamento vuole offrire un'integrazione di strumenti teorico-pratici per permettere a chi conduce, di trasmettere ai partecipanti che entrando in un bosco entriamo in un organismo vivente composto da una miriade di piante che, alla pari dell'essere umano hanno la capacità di intendere e di volere, nonché mettono in atto una serie di atteggiamenti che dimostrano che vivono la propria vita seguendo non solo l'istinto di sopravvivenza, ma una serie di strategie e una rete di comunicazione che li rende ESSERI INTELLIGENTI. Le informazioni acquisite, verranno poi elaborate in modo tale da poter essere inserite nella metodologia di conduzione imparata durante il corso per diventare "esperti in bagno di foresta".

Il corso si suddivide su 2 giornate ed è riservato agli esperti in bagno di foresta che tra il 2020 e 2022 si sono formati presso CSEN Trentino Alto Adige, per coloro che, a partire da maggio 2022 hanno completato il ciclo formativo proposto da Forestling e per chi ha frequentato il corso promosso dalla Provincia di Bolzano in collaborazione con l'Università di Innsbruck e Monaco di Baviera con certificato europeo "Wald tut gut - Natur und Gesundheitszertifikat"

PROGRAMMA

CONTENUTI

INFO & COSTI

CERTIFICAZIONE

PERNOTTAMENTO

  • Esplorazione didattico-esperienziale dell'Intelligenza delle piante

  • Elaborazione delle informazioni acquisite

  • Esperienza guidata di bagno di foresta

  • Costruzione e sperimentazione in piccoli gruppi di esercizi di bagno di foresta 

  • Momenti di condivisione

 

LUOGO DI SVOLGIMENTO

Il corso di aggiornamento si svolge dalle ore 09.30 alle ore 18.00 di sabato 3 e domenica 4 giugno nei boschi di Lavarone; in entrambi i giorni è previsto il pranzo al sacco direttamente nel bosco 

Il corso è strutturato su una prima parte dedicata alla conoscenza ed interpretazione del mondo vegetale e da una seconda parte esperienziale con momento di condivisione finale. 

Il luogo d'incontro è presso l'albergo Du Lac di Lavarone a partire dalle ore 09.00. 

FORMATORI

 

  • Francesca Zeni

    - Accompagnatrice di media montagna

    - Socia fondatrice dell'Associazione di categoria degli

      Accompagnatori di Media Montagna

    - Interprete ambientale e dell'intelligenza delle piante 

    - Naturopata

  • Arno Cardini

    - Esperto in bagno di foresta con certificato europeo 

      "Wald tut gut - Natur- und Gesundheitszertifikat"

    - Ideatore e formatore del 1. corso per esperti in bagno

      di foresta con diploma nazionale rilasciato da CSEN

      Trentino Alto Adige

    - Psicosintetista, Counselor iscritto all'Associazione di

      categoria Assocounseling

    - Coach ad indirizzo psicosintetico

    - Facilitatore mindfulness

Al termine del corso, verranno forniti:

  • materiale didattico in formato pdf

  • attestato di partecipazione

IN ALBERGO O IN TENDA SOSPESA

Sussiste la possibilità di dormire presso l'albergo Du Lac a Lavarone ad un prezzo convenzionato, oppure in tenda singola o doppia sospesa tra gli alberi nel bosco adiacente all'albergo: 

 

  • Stanza doppia in mezza pensione 75€

  • Stanza doppia uso singola in m.p. 95€

  • Tenda singola o doppia con m.p. 55€

Il pernotto in tenda è limitato ad un massimo di 6 persone (2 tende doppie e 2 tende singole)

COSTI E MODALITA' DI PAGAMENTO

La partecipazione al corso è aperta ad un numero minimo di 8 partecipanti

Il costo a partecipante è di 150€

All'atto dell'iscrizione si chiede il versamento della caparra di 50€ tramite bonifico

TERMINE ISCRIZIONE

Il termine di iscrizione è fissato a lunedì 15 maggio

bottom of page