TARTUFI & SENSORIALITA'
Un'esperienza di ricerca del tartufo che coinvolge tutti i sensi
- 100 euro100 €
- Cislano (BG) - Sabato 29 ottobre dalle 09.00 alle 15.00
Descrizione del servizio
Avete mai sentito parlare di funghi che crescono sotto terra? Detta così, ai profani potrebbe suonare come qualcosa di strano o impossibile, ma madre natura riesce sempre a lasciarci colmi di stupore e affascinati dalla sua perfezione e ricchezza. Accompagnati dal tartufaio Davide e dal facilitatore della sensorialità Arno, ma soprattutto guidati da Peppa e Pimpa, due simpatici lagotti romagnoli, esploreremo e faremo un’immersione sensoriale nel bosco, alla scoperta e ricerca del mondo dei tartufi. Programma: - Momento di presentazione e spiegazione del mondo dei funghi ipogei, meglio conosciuti come tartufi e delle piante simbionti che creano un legame con questi funghi con Davide - Avvicinamento e momento di attivazione sensoriale con Arno - Esperienza di ricerca dei tartufi guidati da Peppa e Pimpa - Momento di condivisione e chiusura dell’esperienza nel bosco con Davide e Arno - Degustazione del tartufo presso il ristorante "A Lago", a Marone (BS) Informazioni utili: - Ritrovo in località Cislano (Zone – lago d’Iseo) il 29 ottobre alle ore 09.00 - L’attività è aperta ad un numero minimo di 8 e massimo 12 persone - Difficoltà: trekking leggero, passeggiata adatta anche a persone non allenate (percorsi sterrati, sentieri, prati) - Durata esperienza 5 h circa con inizio attività ore 09.00 - consigliato: abbigliamento comodo, a strati in base alla stagione, scarpe comode. - degustazione presso ristorante “A Lago” a Marone (BS) - Il costo è di 100€ pranzo escluso - Termine iscrizione entro il 24 ottobre Conducono: Pimpa e Peppa i cani da tartufo Davide Gorini tartufaio Arno Cardini, facilitatore della sensorialità
Prossime sessioni
Dettagli di contatto
+393921630180
info@forestling.com
FORESTLING, Via Leni, Pergine Valsugana, TN, Italia