PERCORSO PERSONALE
E DI FORMAZIONE IN
BAGNO DI FORESTA

Il corso si pone l'obiettivo di accompagnarti in un percorso personale utile a sviluppare le risorse necessarie, per esprimerti al meglio mentre accompagni singoli e gruppi in Natura in qualità di espert* in bagno di foresta. Questa tipologia di professione ha lo scopo di facilitare una riconnessione sensoriale delle persone con la Natura, favorendo uno stato di rilassamento e benessere psico-fisico. Per potersi esprimere in modo quanto più autentico verso gli altri, lo spunto che voglio offrire è di partire da noi stessi. Questa proposta formativa nasce proprio da questo presupposto, motivo per cui è riservata a singoli o a massimo 4 persone, in modo tale da poter rendere il percorso quanto più fatto su misura possibile per i singoli partecipanti. E' consigliato a tutti coloro che intendono acquisire nuove competenze nel proprio ambito professionale-educativo (insegnanti, operatori olistici, medici, operatori sanitari, ecc.), oppure iniziare un esperienza professionale nuova e innovativa regolamentata dalla legge 4/2013.
​
Perchè iscriversi a questo corso?
​
-
Il metodo di conduzione di bagno di foresta che ti propongo, è stato ideato dal fondatore dell'Association of Nature and Forest Therapy (la prima associazione in questo ambito riconosciuta a livello mondiale dal 2012) M. Amos Clifford che, per il suo impegno nel realizzare un approccio di conduzione delle persone nel bosco professionale e strutturato, può essere definito il padre del bagno di foresta. Chi conduce il corso ha svolto la formazione presso colui che, diretto partecipante del corso tenuto da Clifford, ha realizzato in Alto Adige il corso di formazione in collaborazione con l'ente formativo della Provincia Autonoma di Bolzano, Università di Innsbruck e Monaco di Baviera, riconosciuto a livello europeo e insignito del marchio "Wald tut gut - Natur- und Gesundheitszertifikat"
​
-
Da novembre 2019 a maggio 2022 il conduttore del corso ha replicato predetto corso in Trentino, realizzando il primo ed allora unico corso di formazione in lingua italiana riconosciuto a livello nazionale dal Ministero degli Interni, Ministero delle Infrastrutture, Università e Ricerca
​​
-
Ad oggi sono stati formati circa 50 operatori provenienti dal Trentino, Alto Adige, Veneto, Lombardia, Liguria, Emilia Romagna, Lazio, Puglia, Friuli Venezia Giulia e Madrid (Spagna), alcuni dei quali sono stati coinvolti da altre realtà formative presenti in Trentino, in qualità di formatori
​
-
Il corso si svolge in modalità individuale, oppure fino ad un numero massimo di 5 partecipanti, ha una durata di 6 mesi circa, per complessive 100 ore (72 ore in presenza e 28 ore di pratica in autonomia); si svolge in modalità itinerante, esclusivamente in presenza e nei boschi
PROGRAMMA
CONTENUTI DIDATTICI
INFO & COSTI
CERTIFICAZIONE
-
Bagno di Foresta - teoria e pratica
-
Tecniche di consapevolezza nel bosco
-
Connessione con la natura - teoria e pratica
-
Neuroscienza e natura
-
Bosco e salute
-
Benefici sulla saluta umana - cosa dice la scienza
-
Gestione dei gruppi nel bosco
-
Biofilia e sensorialità
-
Etica della professione
LUOGO DI SVOLGIMENTO
Il corso vuole fornire l'opportunità di far conoscere varie tipologie di boschi e il territorio di interesse dei partecipanti, in modo tale da far assimilare e quindi rendere quanto può proficuo possibile l'apprendimento didattico ed esperienziale.
Per questo motivo, i vari incontri si potranno svolgere p.es. in Trentino nei boschi presso:
-
Levico Terme - Vetriolo
-
Folgaria
-
Altopiano della Vigolana
-
Lavarone
-
Civezzano - Lago di Santa Colomba
-
Baselga di Pinè
​​
La scelta dei vari boschi dipenderà dalle condizioni meteorologiche e dai contenuti didattico-esperienziali da sviluppare. In ogni caso verranno concordati per tempo con i partecipanti, al fine di garantire un'agevole organizzazione delle varie giornate suddivise in 4 moduli che si svolgeranno a cadenza mensile
​
CALENDARIO
-
Modulo 1 - due giorni consecutivi
-
Modulo 2 - due giorni consecutivi
-
Modulo 3 - due giorni consecutivi
-
Modulo 4 - due giorni consecutivi
​
Sono previste ulteriori 28 ore da svolgere in autonomia individualmente tra un modulo e l'altro, utili a sperimentarsi, consolidare quanto appreso durante gli incontri e preparare l'esame finale.
​
​RIEPILOGO E DETTAGLI
-
Durata totale: 100 ore teorico-pratiche (72 ore suddivise su 8 giorni in formazione esperienziale in presenza e 28 ore di esercizi in autonomia)
-
Inizio Corso: su prenotazione
-
Durata: 6 mesi circa
-
Sede del Corso: Trentino, oppure luogo concordato con i partecipanti
-
I costi sotto indicati includono le spese vive, spese di trasporto nel raggio di 50 chilometri da Trento. Nel caso in cui la distanza dal luogo di svolgimento fosse maggiore, si applica un rimborso di 0,66€ a chilometro, (tabella ACI anno 2022)
Costo del corso: € 2200 individuale
€ 1750 di coppia
€ 1250 3-5 partecipanti
-
Formatore: Arno Cardini (curriculum vitae)
​
MODALITA' DI PAGAMENTO
-
Acconto: € 250 all'atto dell'iscrizione
-
4 rate: importo residuo
Al termine del corso i partecipanti svolgeranno un esame composto da:
-
questionario a risposta multipla
-
discussione tecnica di un'esperienza organizzata in autonomia
-
una breve sintesi (in forma di riassunto, disegno, collage, o altro) del per-corso svolto
Durante e al termine del corso, verranno forniti:
-
materiale didattico in formato pdf
-
diploma di formazione attestante il periodo e le ore svolte
-
maglietta polo (clicca qui)
​
L'Esperto in Bagno di Foresta trova sbocchi lavorativi, in particolare presso strutture turistiche, centri benessere, strutture scolastiche, per l’infanzia e per la terza età e come libero professionista (ai sensi della legge 4/2013).
Ti invito a prendere visione qui delle informazioni relative alla deontologia professionale con richiesta, per coloro che intendono svolgere questo percorso formativo, di compilare il modulo inserito all'interno del link e di rispettarne i contenuti.
​
Importante: Il corso "esperto in bagno di foresta" non è né una formazione terapeutica, né una formazione medica.
___________
​
Il bosco, la nostra antica dimora, è un luogo di meravigliosa natura, un regno stimolante per i sensi, perfetto per il benessere e il relax. Anche una breve ma attenta passeggiata nel bosco ha un effetto diretto sul benessere generale: riduce lo stress, rafforza il sistema immunitario ed ormonale e aiuta a diventare più resistenti. La salute viene dalla foresta, di cui l’umanità si è sempre fidata. Il fatto che un soggiorno nel bosco non si limita a riempire i polmoni di ossigeno o a raccogliere e trasformare rimedi dalle piante è stato scientificamente studiato nel contesto delle terapie naturali per diversi decenni. L’alienazione crescente dalla natura, la perdita del senso di appartenenza universale e lo stress frenetico mettono in pericolo la salute. Qui la foresta ha un enorme potenziale di prevenzione, in cui non solo offre relax ma anche stimoli, senza sovraccaricare le persone